LE CAMERE
Camera Tripla con giardino e patio privati
Camera tripla con bagno e giardino privato comoda per tre persone
Dettagli
- Ospiti: 3
- Servizi: air-conditioning, breakfast, heating, wi-fi
- Vista: Vista sulla campagna
- Dimensione: 50m²
- Tipologia di letto: Letto matrimoniale large e un singolo
- Categorie: tripla
Prezzo a partire da: €129 per notte
Camera doppia con Giardino e patio privati
Camera doppia con bagno e giardino privato comoda per due persone
Dettagli
- Ospiti: 2
- Servizi: air-conditioning, breakfast, heating, wi-fi
- Vista: Vista sulla campagna
- Dimensione: 50m²
- Tipologia di letto: Letto matrimoniale large
- Categorie: doppia
Prezzo a partire da: €83 per notte
Facilities
Free Wi-Fi
Tutte le camere e le aree comuni sono dotate di WI-FI free
Giardino privato
Godi la tranquillità della campagna nel tuo giardino riservato
Cantina esclusiva
In ogni camera è presente una piccola selezione di vini locali da degustare in piena autonomia
Azienda agricola BIO
La Tenuta sorge all’interno di un’azienda agricola biologica
Solarium e jacuzzi
Rilassati dopo una intensa giornata al mare nella nostra jacuzzi riservata (solo su prenotazione)
Specialita' salentine
Non lasciarti scappare la degustazione di alcune specialita’ tipiche salentine
Eventi yoga
Partecipa ad eventi e giornate dedicate allo yoga (solo su prenotazione)
Free Cars Parking
Parcheggio gratuito e senza prenotazione disponibile in loco
Attività in zona

Degustazione Cucina Salentina
La cucina salentina è una cucina fortemente legata alla cultura contadina ma, come d’altronde facile da immaginare per un territorio circondato da tre lati dal mare, influenzata dalla tradizione marinara.
Gli ingredienti usati partono dalla farina, quasi sempre di grano duro e poco raffinata oppure dalla farina di orzo per andare verso una quantità notevole di verdure coltivate e selvatiche che la terra salentina può offrire, alle carni soprattutto di cavallo oltre, naturalmente, a tutti i prodotti della pesca e ai molluschi e mitili largamente usati. Notevoli sono i latticini e in particolare i formaggi più o meno stagionati, le burratine e le ricotte.
Cosa assaggiare
La cucina tipica del Salento è ricchissima di ortaggi combinati in piatti semplici e molto saporiti.
Fave e Cicorie, le verdure, le insalate, le cime di rapa, i lampascioni, le focacce, la Pitta di patate,
Orecchiette, le sagne ncannulate, la tajedda, le carni allo spiedo, involtini di agnello, le salsicce di maiale aromatizzate al vino bianco, peperoncino e finocchietto selvatico, zuppe di pesce, spaghetti ai frutti di mare, fritto misto, pesci al cartoccio, ai ferri.
Tutto il gusto e le tradizioni della cucina tipica del Salento sono accompagnate da pregiati vini Doc, come il Primitivo di Manduria o il Negroamaro, vini caldi, intensi che esprimono l’essenza di questa terra.
La pasticceria salentina è tipicamente composta da trofei di pasta di mandorle, cassate di ricotta, spumoni, gelati e granite. Assolutamente da provare in una vacanza in Salento i famosi pasticciotti leccesi, dolci di pasta frolla ripieni di crema.

Noleggio Bici
Possibilità di noleggiare Mountain Bike e bici per esplorare itinerari rurali e marittimi mediterranei in autonomia o attraverso tour escursioni ed itinerari cicloturistici guidati.
Gli itinerari proposti sono in grado di soddisfare tutte le gambe: si va dai tour facili, adatti alle famiglie, ai più impegnativi, per i bikers più esigenti, dove è richiesto un buon allenamento.
Per gustare con calma e tranquillità le bellezze del paesaggio e quelle storico-artistiche, si percorreranno piste ciclabili e strade sterrate, i percorsi proposti prevedono un giusto equilibrio tra arte, cultura e natura.
Il Salento sorride al cicloturista offrendogli un luogo ideale dove fare attività sportiva con la bicicletta grazie al territorio quasi completamente pianeggiante, al clima temperato tutto l’anno, il mare sempre a due passi.

Spiagge degli alimini e lidi
La Spiaggia degli Alimini è situata circa 5 chilometri a nord di Otranto, a ridosso dei laghetti omonimi. Si tratta di una bella spiaggia di sabbia chiara fine come il talco, tutta orlata da formazioni dunali rimaste integre ed intatte nel tempo. E’ caratterizzata da un litorale ampio e lungo, con una fitta macchia a mirto, alloro e ginepro e una profumata pineta più all’interno. L’auto va lasciata nei pressi di questa pineta, in un parcheggio a pagamento vicino ai villaggi di Serra degli Alimini, per poi proseguire a piedi o con bus navetta al mare. La spiaggia è a tratti completamente libera, a tratti ben attrezzata in corrispondenza dei diversi comprensori e villaggi turistici. Il mare, perennemente limpido e pulito, dominato dalle splendide dune di sabbia e da una natura selvaggiamente integra, rende la baia degli Alimini una delle più suggestive del Salento. I suoi fondali sabbiosi e digradanti sono inoltre ideali anche per i bambini. Peculiarità della spiaggia è la presenza non lontano da riva di un cargo arenatosi tempo fa.
Our Guest’s Reviews
“Struttura bellissima situata in una zona tranquilla e bellissima della Puglia. E’ in mezzo al verde, in zona isolata, ma a due passi dal mare e da Otranto. Colazione buonissima e proprietari simpatici, disponibili e gentili. Camera pulitissima, letto grande e comodo”
Ruggero – Italia
«ristrutturata da poco, struttura nuova con i due titolari che ti accolgono come se fossi un caro amico andato a trovarli a casa, l’accoglienza e il modo di fare è quello che trasforma una struttura di buone fatture in un pernottamento unico e caloro…
Danilo – Italia
Posizione perfetta per visitare il Salento: immersa nel verde e tranquilla, ma a pochi minuti dalle spiagge più gettonate della zona. Anche per questo consigliamo questa struttura per permanenze più prolungate anzichè spostarsi ogni 2-3 giorni. E’ comunque tutto relativamente vicino , inclusa la costa ionica. Accoglienza e gentilezza dei titolari oltre ogni aspettativa: cordiali e pronti ad aiutare in ogni circostanza. Pulizia assolutamente perfetta, compresa sanificazione dei tavolini e delle stanze che abbiamo verificato personalmente grazie al soggiorno abbastanza lungo. La struttura è semplice ed essenziale, senza fronzoli, ma quello che viene offerto è ” verace”. Nella tenuta, aperta da poco, sono stati piantati molti alberi da frutto ed erbe aromatiche, tra cui è possibile passeggiare piacevolmente. Tutte le coltivazioni sono biologiche. L’ambiente è quindi quanto più “naturale” possibile. Ottima la colazione, tutta preparata in casa , naturale. Opzioni per intolleranti al glutine, come nel ns caso. Di tanto in tanto è possibile cenare in loco, cibi casalinghi locali che superano per qualità e abbondanza molti ristoranti blasonati della zona. Assolutamente raccomandato.
Ugo – Milano
Ready to Get Started?
Prenotare online è sicuro! Ottieni il soggiorno dei tuoi sogni in pochi clic o scrivi le tue richieste